Una nuova casa per il Comitato: a Ravina si respira aria di rinnovamento
Via della Croce 63/A. Non poteva essere più azzeccato il nome della strada in cui sorge la nuova sede del Comitato della Croce Rossa di Trento, da poco trasferita dal capoluogo provinciale a Ravina. Situata al piano terra di un moderno condominio residenziale, la nuova sede incarna perfettamente il positivo stato di salute che caratterizza il Comitato in questo momento: sale ampie e luminose, arredate con uno stile moderno e funzionale, all’interno delle quali si respira un’atmosfera piacevole e accogliente.
“Un trasferimento necessario” racconta Claudio Spadaro, Presidente del Comitato di Trento – “e un dovere per consentire a volontari e dipendenti di operare in un contesto stimolante e dinamico, ma anche un segno tangibile del percorso di rinnovamento intrapreso dal Comitato nell’ultimo anno”.

Dipendenti davanti alla nuova sede del Comitato
I primi a beneficiare di questa novità sono stati Cinzia, Marika, Federica, Paolo e Samuele, i dipendenti della Croce Rossa che ogni giorno raggiungono la sede di Ravina non solo per passione, ma anche per lavoro. “Avere l’opportunità di svolgere il proprio mestiere in un ambiente ospitale che rappresenta perfettamente la naturale capacità di questa Associazione di reinventarsi resistendo allo scorrere del tempo è una soddisfazione non indifferente” – questo il punto di vista di Cinzia, una dei cinque dipendenti che da metà settembre animano la nuova “casa” del Comitato.
Pronta ad accogliere volontari ed amici con quello stesso emblema che da quel 22 agosto del 1864 continua a sventolare su migliaia di bandiere sparse in tutto il mondo con la forza che solo un’associazione unita e determinata come questa può avere, la nuova sede di Ravina è il segno positivo di un cambiamento che è la chiave per continuare a fare del bene in luoghi e tempi anche molto distanti tra loro. (jr)