DRRCCA 2018
- Versione
- Scarica 68
- Dimensioni file 79.49 KB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 25 Gennaio 2018
- Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2018
DRRCCA 2018
DRRCCA
PIANO DI COMITATO 2018
L’obiettivo è quello di creare un gruppo di lavoro, che abbia voglia di approfondire le tematiche e di mettersi in gioco nel creare e organizzare
nuove attività durante l’anno 2018. Questo percorso si prefigge di diffondere l’attività DRRCCA fra i volontari e sul territorio, dando la possibilità
agli interessati di formarsi e diventare nuovi operatori DRRCCA autonomi e attivi. Di seguito si presenta un programma di base, su cui appoggiarsi
nel corso di tutto l’anno.
venerdì 2 febbraio: prima riunione (anche a distanza)
OBIETTIVI: spiegazione piano, attività e obiettivi;
domenica 18 febbraio: seconda riunione (in presenza)
OBIETTIVI: creazione del gruppo con giochi a tema e suddivisione dei ruoli; introduzione prima attività;
venerdì 2 marzo: terza riunione (anche a distanza)
OBIETTIVI: ideazione e creazione prima attività (creare un piccolo toolkit) (Giornata Mondiale dell’acqua);
SABATO 24 marzo: prima attività per la Giornata Mondiale dell’acqua, con la partecipazione anche di volontari esterni al
gruppo di lavoro;
venerdì 6 aprile: quarta riunione (anche a distanza)
OBIETTIVI: ideazione e creazione seconda attività (creare un piccolo toolkit) (Giornata Mondiale della Terra);
SABATO 21 aprile: seconda attività per la Giornata Mondiale della Terra, con la partecipazione anche di volontari esterni al
gruppo di lavoro;
domenica 13 maggio: quinta riunione (in presenza)
OBIETTIVI: giochi di gruppo e ideazione terza attività (creare un piccolo toolkit) (Giornata Mondiale dell’ambiente);
venerdì 25 maggio: sesta riunione (anche a distanza)
OBIETTIVI: creazione terza attività (creare un piccolo toolkit) (Giornata Mondiale dell’ambiente);
SABATO 9 giugno: terza attività per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, con la partecipazione anche di volontari esterni al
gruppo di lavoro;
venerdì 13 luglio: settima riunione (anche a distanza)
OBIETTIVI: ideazione e creazione quarta attività (ondate di calore);
SABATO 4 agosto: quarta attività per prevenire le ondate di calore, con la partecipazione anche di volontari esterni al gruppo
di lavoro;
domenica 16 settembre: ottava riunione (in presenza)
OBIETTIVI: giochi di gruppo in collaborazione con gli istruttori di Protezione civile e ideazione quinta attività (creare un
piccolo toolkit) (Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali);
venerdì 28 settembre: nona riunione (anche a distanza)
OBIETTIVI: creazione quinta attività (creare un piccolo toolkit) (Giornata internazionale per la riduzione dei disastri
naturali);
SABATO 13 ottobre: quinta attività per prevenire le Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali, con
la partecipazione anche di volontari esterni al gruppo di lavoro;
venerdì 9 novembre: decima riunione (anche a distanza)
OBIETTIVI: ideazione e creazione sesta attività (ondate di freddo);
SABATO 15 dicembre: sesta attività per prevenire le ondate di freddo, con la partecipazione anche di volontari esterni al
gruppo di lavoro;
venerdì 21 dicembre: riunione conclusiva con valutazione percorso e auguri di Natale;
CORSO OPERATORE DRRCCA: durante le vacanze.