Sportivamente in famiglia
Uniti per parlare di sicurezza e prevenzione nello sport
Il weekend, si sa, è spesso il momento giusto per trascorrere del tempo in famiglia. Sabato 29 e domenica 30 settembre, anche la Croce rossa ha avuto modo di passare qualche ora in compagnia della sua: una famiglia moderna, dinamica e composta da migliaia di tecnici e volontari. La famiglia di Protezione Civile.
L’occasione giusta è stata Trentino Sport Days, manifestazione che celebra la passione per lo sport, svoltasi al Quartiere Fieristico di Riva del Garda proprio lo scorso fine settimana. Il delicato tema della sicurezza in ambito sportivo, che da due anni a questa parte viene affrontato con orgoglio all’interno di questo evento, è senza dubbio il motivo principale per cui la Protezione civile del Trentino e quindi anche la Croce rossa italiana hanno accettato con entusiasmo l’invito degli organizzatori a partecipare.
Non di rado, infatti, tornei, gare e competizioni sportive prevedono la preziosa assistenza della nostra associazione e di altre che si cocupano si soccoros in ambulanza e più frequentemente capita di essere allertati dal 112 perché un ciclista, un climber, uno sciatore oppure un calciatore hanno riportato traumi che necessitano di un intervento sanitario tempestivo.
Croce rossa italiana, proprio come Trentino Sport Days, crede fortemente nel valore dello sport, non a caso i suoi volontari partecipano regolarmente ai tornei sportivi che l’associazione organizza a livello locale e nazionale, garantiscono la sicurezza sulle piste da sci anche nelle giornate più rigide e non temono le gelide acque dei laghi e dei fiumi se lo scopo è soccorrere qualche malcapitato velista o rafter.
Croce rossa italiana crede però anche in uno sport più sicuro e consapevole: utilizzare sempre gli appositi dispositivi di protezione, non sottovalutare mai i rischi del contesto in cui si pratica sport (si tratti di una montagna oppure di una palestra di roccia indoor), portare con se dei dispositivi per allertare i soccorsi, informarsi preventivamente sulle condizioni meteo e “divertirsi usando la testa” diventano quindi doverose raccomandazioni che partono da un’associazione che ha a cuore la sicurezza del cittadino.
Un bilancio sullo scorso weekend? È stato una bella occasione per confrontarsi con tutti i membri della famiglia di Protezione Civile, per lanciare messaggi importanti legati alla sicurezza nello sport ma anche per gridare a gran voce uno dei tanti slogan che da sempre caratterizzano Croce rossa italiana: “Sii prudente, la vità è un dono”.(jr)

La Croce rossa a Trentino Sport Days

La Croce rossa a Trentino Sport Days