Verbale Assemblea dei Soci 1 dicembre 2017
- Versione
- Scarica 27
- Dimensioni file 2.91 MB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 20 Dicembre 2017
- Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2020
Verbale Assemblea dei Soci 1 dicembre 2017
VERBALE ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA
CROCE ROSSA ITALIANA — COMITATO DI TRENTO
Verbale dell'assemblea dei soci della Croce Rossa Italiana, Comitato di Trento, tenutasi in seconda
convocazione il giorno 01 dicembre 2017 alle ore 20.30 presso l'Auditoriurn dell'Arcivescovile in Via Endrici a Trento
(TN) con inizio operazioni di registrazione presenze alle ore 19.30 e valida con qualsiasi numero di partecipanti.
ORDINE DEL GIORNO
1. Programma formativo anno 2018;
2. Approvazione bilancio preventivo 2018;
3. Varie ed eventuali.
Sono presenti n. 103 soci aventi diritto al voto su un totale di n. 2.208. L'elenco dei soci presenti con le relative firme
rimane agli atti. Nessuna delega di voto ammessa.
Sono presenti per il Consiglio Direttivo il Presidente Claudio Spadaro e i Consiglieri Viviana Battisti, Katia Onorati e
Cristina Zandonai (delegata dei giovani).
Presenti inoltre Paolo Soave, Direttore Amministrativo.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Claudio Spadaro, constatata la regolarità della convocazione e la
presenza di un numero di soci sufficiente per la validità dell'Assemblea a norma dello Statuto, dichiara aperta la
seduta.
Propone come segretario verbalizzane la consigliera Katia Onorati.
Come scrutatori si propongono Luigi Dellana e Eleonor McManus. Il Presidente Claudio Spadaro ringrazia tutti i
presenti e illustra brevemente lo svolgersi dell'Assemblea.
Prima dell'inizio dei lavori vengono proiettati i Principi di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Successivamente viene proiettato il video dell'elezione a Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e
Mezzaluna Rossa dell'Avv. Francesco Rocca, Presidente nazionale CRI e dopo un breve commento allo stesso da parte
del Dott. Paolo Soave l'Assemblea ín segno di augurio e felicitazioni riserva al neo Presidente federale un lungo e
caloroso applauso.
Quindi hanno inizio i lavori.
Il Presidente richiamato il fatto che è stato inviato a tutti tramite Gaia il link per la lettura del verbale dell'assemblea
precedente, in assenza di osservazioni si dà per letto e viene votata all'unanimità la sua approvazione.
1. Programma formativo anno 2018
Il Presidente dà lettura ed allo stesso tempo ne viene proiettato il testo del programma formativo anno 2018
con i relativi allegati:
- Programma delle attività 2018;
- Piano delle attività e delle conseguenti iniziative formative — 2018;
- Piano della formazione sanitaria.
Successivamente espone un riassunto delle attività svolte dai vari obiettivi strategici come segue:
Attività svolte negli obiettivi strategici.
Obiettivo Strategico 1:
- Si sono svolti 13 corsi base per un totale di 288 volontari formati.
- C'è stata la partecipazione al Gran Prix di Monaco, Campionato di Calcetto, Rally di San Martino, una
squadra di volontari si sono preparati e hanno partecipato alla Gara nazionale di primo soccorso.
- Sono stati acquistati per i Gruppi 10 manichini per il re training, 11 ambulanze, 2 Fiat Panda per il
Comitato, altri mezzi quali Doblo e furgoni con pedane per i gruppi che fanno attività sociali.
È stata ridefinita con il 118 l'attività svolte da alcuni gruppi come Brentonico e Sover e incrementati i mezzi in
convenzione su Mezzocorona, Dimaro e Borgo Valsugana.
Abbiamo incrementato i trasporti privati svolti per le RSA dai gruppi di Mezzocorona e Canal San Bovo.
Obiettivo Strategico 2
- Continua la collaborazione con i campi dei migranti, l'attività è gestita dal Comitato Provinciale, ma i
volontari fanno attività in media due sabati al mese presso la residenza della Vela e a Marco di Rovereto
alcuni volontari con cadenza settimanale, in più una volta al mese organizzano la tombola.
- Punto bimbo: si sono allestiti 5 punti quest'anno, Trento, Rovereto, Dimaro, Arco e Sover.
- Attività nei dormitori, verrà attivata anche quest'anno questa attività si presume due sere in settimana,
l'anno scorso sono state svolte circa 500 ore.
- L'anno scorso era stato stanziato un budget per i progetti sociali, i gruppi che hanno aderito sono
Coredo, Mezzocorona e Dimaro.
- A Trento si stà progettando un attività con l'assessora Franzoia rivolta ai padri separati, verrà fatta dal
Comune una mappatura del territorio e poi l'idea potrebbe essere quella di attrezzare una casa o un
edificio del Comune.
- Sono stati svolti corsi OSG e Operatori del Sorriso.
Obiettivo Strategico 3.
- Sono stati svolti 07 corsi OPEM con un totale di 148 volontari formati.
- C'è stato il Campo di PC a Baselga di Pinè quest'estate.
Obiettivo Strategico 4.
- C'è stata a Roma la selezione per istruttori DIU.
- Sempre a Roma il 27 e 28 ottobre ci sono stati gli Stati Generali.
- In giugno c'è stata la tradizionale Fiaccolata di Solferino.
- Un istruttore ha partecipato al corso RFL.
Obiettivo Strategico 5.
- Sono stati attivati diversi corsi per i giovani con 25 giovani formati.
- Ricomincerà a breve l'attività per di formazione per i giovani presso le Scuole Medie con il MIUR.
Obiettivo Strategico 6.
- Sono stati nominati nei vari gruppi 15 referenti di attività con il compito di creare un team di lavoro.
L'assemblea approva il piano formativo con:
Voti Favorevoli 103 (centrotre)
Voti Contrati O (zero)
Astenuti 4 (quattro) Il Presidente Spadaro Claudio, le Consigliere Battisti Viviana, Onorati Katia e Zandonai Cristina.
2. Approvazione bilancio preventivo 2018;
Il Presidente passa la parola al direttore amministrativo Paolo Soave per la presentazione del Bilancio di previsione per
l'anno 2018, ma prima ringrazia i collaboratori dell'ufficio per il lavoro svolto sia in questa settimana che per la serata
odierna.
Il Direttore presenta le principali voci del bilancio previsionale 2018, dando alcune spiegazioni integrative alle slide
predisposte per la presentazione. Dà altresì lettura della nota del Consiglio allegata al bilancio, che ne delinea le
principali linee seguite nella sua elaborazione e predisposizione.
Viene quindi letto il parere del Revisore dei Conti Dottor Paolo Paoli con l'esposizione delle sue conclusioni sul bilancio
di previsione 2018, che sono favorevoli alla sua approvazione.
L'Assemblea procede al voto e approva con:
Voti favorevoli: 103 (centrotre)
Voti contrari: O (zero)
Astenuti: 4 (quattro) Il Presidente Spadaro Claudio, le Consigliere Battisti Viviana, Onorati Katia e Zandonai Cristina.
3. Varie ed eventuali.
Il Presidente prendendo la parola, informa che siamo un ente accreditato per la formazione, come da nota
ricevuta dall'Assessore alla Sanità della Provincia Autonoma di Trento Avv. Luca Zeni, e comunica che
l'azienda sanitaria ha stilato una nuova modalità operativa sui corsi di formazione, che si stà sperimentando
nel Gruppo di Pergine per poi inviarla a tutti i gruppi.
Si ricorda la visita papale per il giorno 27/01/2018.
Viene data la parola al Sig. Luigi Dellana delegato obiettivo strategico Area 6 del Comitato Provinciale di
Trento che annuncia per il 20/01/2018 la Festa del Socio che verrà tenuta presso le Cantine Rotari di
Mezzocorona, si avranno maggiori informazioni più avanti e verrà data una data per il termine delle
iscrizioni.
Prende poi la parola la Vice Presidente del Comitato Provinciale Maria Chiara Torzi Gerosa portando i saluti
del Presidente Alessandro Brunialti.
Si ricorda che nel 2018 ci sarà l'adunata degli alpini dal 10 al 13 maggio, ci si aspetta una grossa affluenza di
persone e si ricorda che la nostra presenza sarà importante, per ora non abbiamo ancora informazioni ma
sarà redatto sicuramente dall'azienda sanitaria un piano sanitario che ci coinvolgerà.
Poi il Presidente comunica che, come l'anno scorso, anche quest'anno abbiamo pensato a fare qualcosa per
i volontari, è stato infatti stilato un accordo con la Casa di cura Solatrix in Rovereto per una visita
specialistica gratuita riservata ai soci del Comitato di Trento a scelta tra una lista che viene letta, e verrà
inviata prossimamente a tutti la comunicazione su come poter usufruire di tale visita.
Avendo concluso tutti i punti all'ordine del giorno e non chiedendo alcuno la parola, il Presidente ringrazia
tutti i volontari, referenti, delegati etc, chiede ai referenti presenti di invitarci alle loro riunioni di gruppo in
modo da poter essere più vicini possibile ai volontari e invita i presenti ad un buffet per gli auguri all'uopo
predisposto.
Dichiara chiusa la seduta alle ore 21.58.
Segretario Verbalizzante Katia Onorati
Il Presidente del Comitato di Trento Claudio Spadaro