Anche quest’anno, la Val di Sole ha ospitato la Coppa del Mondo UCI di Mountain Bike, dal 20 al 22 giugno a Daolasa di Commezzadura. Un appuntamento internazionale che ha riunito centinaia di atleti nelle discipline Cross Country, Downhill, Short Track e Four-Cross, in un contesto naturale altamente tecnico.
Un evento da record
Numerosi rider provenienti da oltre 30 paesi si sono sfidati su percorsi impegnativi, caratterizzati da radici, salti e tratti naturali capaci di mettere alla prova anche i professionisti più esperti.
Il cuore dell’evento: il volontariato
Oltre allo spettacolo sportivo, la manifestazione ha rappresentato una dimostrazione concreta di lavoro di squadra e impegno civile. Più di 100 volontari del soccorso sanitario, insieme a medici e infermieri, hanno garantito assistenza costante ad atleti e spettatori, contribuendo in modo fondamentale alla sicurezza e al successo dell’evento.
Grazie alle associazioni che hanno collaborato
Un sentito ringraziamento va a tutte le realtà che hanno partecipato con entusiasmo e dedizione:
- Croce Rossa – Comitato di Terme Euganee
- Croce Rossa – Comitato di Quattro Castella
- Croce Rossa – Comitato di Vigodarzere
- Croce Rossa – Comitato di Carpi
- Croce Rossa – Comitato di Riccione
- Croce Rossa – Comitato di Marotta Mondolfo
- Croce Rossa – Comitato di Conegliano
- Croce Rossa – Comitato di Bardolino
- Croce Rossa – Comitato di Padova
- Croce Rossa – Comitato di Novellara
- Stella Bianca Valle di Cembra ODV
- Corpo Volontari Valle di Non – Cles
- Soccorso Tecnico Integrato del Tesino
- Associazione Volontari Fondo
Il loro contributo ha reso possibile un evento sicuro, accogliente e memorabile per tutti i partecipanti. Val di Sole si conferma una Bike Region d’eccellenza e un esempio di come sport e solidarietà possano procedere insieme.